precedente successiva

Divisio scientie  ö

Divisione della scienza

originale latino

volgarizzamento (2007) di EP

<18. magica cum expressa demonum invocatione>

<18. arte magica con esplicita invocazione dei demòni>

Sequitur de scientia magica que fit malignorum spirituum suggestione, que tamen secundum veritatem loquendo neque ars est neque scientia[1]. Ars enim est «habitus cum ratione vera factivus», ut Aristotiles dicit in VI Ethicorum. Scientia etiam omnis est verorum. Et si proprie loquamur de scientia, est verorum non quorumcumque sed necessariorum, secundum Philosophum et in libro I Posteriorum et in libro VI Ethicorum et in pluribus aliis locis; et etiam secundum Boetium in principio Arismetrice[2]. Si enim «demonstratio est sillogismus faciens scire», secundum Philosophum in I Posteriorum, demonstratio autem |5vb| est ex veris necessariis, secundum eundem in eodem, necesse est scientiam proprie dictam ex necessariis e<sse> ac per hoc et necessariam, quia ex veris et necessariis non concluditur nisi verum et necessarium, ut probatur per eundem.

Passiamo alla scienza magica, praticata dietro suggestione degli spiriti maligni, che a rigore non è né arte né scienza. Arte è «una disposizione a produrre con razionalità  vera», dice Aristotele, Etica nicomachea VI, 4 (1140a 3-10.20-21). La scienza mira alla conoscenza del vero. E a rigore, la scienza riguarda non il vero qualsiasi ma quello dimostrato su premesse necessarie, secondo Aristotele, Secondi analitici I, 4 (73a 21-25), I, 6 (74b 5-12), Etica nicomachea VI, 6 (1140b 31-32), e in molti altri luoghi; e anche Boezio, Arismetrica I (PL 63, 1079-1080). Se infatti «la dimostrazione è sillogismo che produce conoscenza certa», a detta d'Aristotele, Secondi analitici I, 4 (73a 24), e la dimostrazione |5vb| si basa su premesse necessarie . sempre secondo Secondi analitici I, 6 (74b - 75a) -, è necessario accertare che la vera scienza proceda da dati certi e necessari perché possa proporre conclusioni certe e necessarie.

Scientia autem habitus conclusionum est, ut idem dicit in eodem. Sic ergo omnis ars et scientia vera est, magica autem falsa et mendosa est. Nec mirum, quia illius suggestione et adiutorio exercetur qui est mendax et pater mendatii, idest demonis, ut dicitur Io. 8[,44]. Unde dicit Origenes in Peryarchon: «Hec omnia operatione demonum fieri non dubito»[3]. Et Augustinus in libro III De Trinitate, per transgressores angelos «magice artes possunt quicquid possunt». Et Ysidorus in libro VIII Ethimologiarum: «Hec vanitas magicarum artium ex traditione angelorum malorum in toto terrarum orbe plurimis seculis valuit». Et ideo dicit Augustinus de constellatione que est pars magice, in libro VII Confessionum, quod magis fit «sortis mendacio quam artis peritia». Non ergo proprie et vere dicitur ars neque scientia.

La scienza consiste nell'assuetudine alle conclusioni, a detta del medesimo. Pertanto ogni arte o scienza è vera, mentre la magica è falsa e scorretta. Nessuna sorpresa, ché essa si esercita tramite fascinazione e col concorso del padre d'ogni inganno, ovvero del demonio, Giovanni 8,44. Origene nel Perì archôn: «No dubito che tutto ciò sia opera del demonio». E Agostino, Sulla Trinità IlI, 7 (CCL 50, 139 rr. 9-13): tramite gli angeli trasgressori «le arti magiche fanno quello che fanno». Isidoro, Etimologie VIII, 9.3: «Questa inconsistenza delle arti magiche trasmesse dagli angeli cattivi si è imposta per secoli in tutto il mondo». Cosicché Agostino a proposito della costellazione, parte della magia, asserisce che «opera più per falsità della sorte che per perizia dell'arte», Confessioni VII, 9 (PL 32, 739). La magia dunque in senso proprio non è né arte né scienza.

Tamen ars comuniter et improprie interdum vocatur omnis industria qua quocumque modo aliquid facimus, et similter large et abusive interdum scientia dicitur omne illud quo quocumque modo formaliter aliquid scimus. Et per istum modum a comuniter loquentibus et a sacra scriptura et a sanctis magica vocatur scientia et frequentius ars. Et Philosophus etiam dicit in VII Ethicorum «Nichil prohibet scientiam quandam optimam esse quibusdam pravis existentibus», cum tamen proprie loquendo et vere de scientia, omnis scientia, etiam de malis, sit de genere bonorum, ut ipse dicit in libro I De anima et in libro Elenchorum[4].

Il Iinguaggio corrente e improprio  tuttavia usa chiamare arte una qualsiasi nostra attività che produce alcunché; parimenti in senso lato e improprio chiamiamo scienza tutto quanto genera in qualche modo una qualche formale conoscenza. In questo senso sia il lessico corrente che la sacra scrittura e i santi chiamiamo scienza la magia, più frequentemente arte. E Aristotele, Etica nicomachea VII, 14 (1153b 7-9): «Non impedisce che una scienza sia ottima il fatto che talune siano riprovevoli»; sebbene, a parlare con rigore della scienza, ogni scienza, persino quella che riguarda materie riprovevoli, appartiene al genere dei beni eccellenti, come si dice in Dell'anima I, 1 (402a - 403b), e Confutazioni sofistiche c. 20 (177b 16-20), c. 24 (180a 8-14).

Magica autem, licet ab Hugone in Dydascalicon et a quibusdam aliis[5] aliter et multis modis dividatur, tamen sic videtur ad presens posse congruentius dividi.
Omnis namque magica, cum fiat malignorum spirituum operatione, ut patet ex dictis, dividitur in duas; quarum una fit per expressam demonum invocationem, alia que fit sine expressione invocationis eorum ad prenuntiandum hominibus quedam futura que hominibus sunt ignota, que tamen ipsi fingunt se scire vel etiam in veritate ipsa sciunt
[6].

In molti e differenti modi è divisa la magica da Ugo da San Vittore, Didascalicon VI, 15 (PL 176, 810-812) e da altri. Qui di seguito la divisione a nostro giudizio più congrua.
Poiché ogni magica è praticata con l'azione degli spiriti maligni, come sopra detto, la si può dividere in due: la prima si dà tramite eplicita invocazione dei demòni; l'altra, senza loro eplicita invocazione, per predire cose future ignote agli uomini, che essi simulano di sapere o che sanno veramente.

Nam, ut ait Ysidorus in I libro De summo bono, «Triplici acumine scientie vigent demones, scilicet subtilitate nature, experientia temporum et revelatione supernorum spirituum». Et Augustinus in libro II Super Genesim ad literam: «Spiritus mali quedam vera de temporalibus rebus noscere permictuntur partim subtilitate sensus, partim experientia temporum callidiores propter tam magnam longitudinem vite, partim sanctis angelis quod ipsi ab omnipotenti Deo discunt iussu eius revelantibus»[7].

Dice Isidoro, Del sommo bene I, 10 (PL 83, 556 C): «Tre punte della scienza sfruttano i demòni: abilità della loro natura, conoscenza dei tempi, notizie dagli spiriti superiori». Agostino, Super Genesim ad litteram II, 17 § 37: «Agli spiriti maligni è riconosciuta una vera conoscenza di talune realtà del mondo: a motivo della loro sottigliezza percettiva; perché resi più esperti dall'esperienza di tempi lunghi, perché lungha è la loro esistenza; per quanto gli svelano i santi angeli per ordine di Dio omnipotente».

|6ra| Licet enim demones sint obtenebrati per privationem luminis gratie, sunt tamen lucidi lumine intellectualis nature. Non autem per experientiam longi temporis cognoscunt quasi a sensu accipientes, sed dum in rebus singularibus completur similitudo eius speciei intelligibilis quam habent sibi naturaliter inditam, aliqua congnoscunt presentia que non precognoverunt futura, quod etiam sanctis angelis contingit. Congnoscunt etiam per revelationem sanctorum angelorum, non quod conveniant cum eis per conformitatem voluntatis, sed quia conveniunt cum eis similitudine intellectualis nature secundum quam possunt accipere ea que a sanctis angelis eis manifestantur.

|6ra| Benché ottenebrati dalla privazione della grazia, brillano tuttavia i demòni della luce dell'intelletto. La conoscenza da loro acquisita in tempi lunghi non attinge dalla percezione sensitiva; quando invece nei singoli oggetti si realizza la somiglianza della forma intellettiva a loro propria per natura, prendono conoscenza di talune cose come presenti che non preconoscevano in quanto future; così come accade anche agli angeli. Conoscono inoltre tramite rivelazione dei santi angeli; non perché simili in conformità di volere ma a motivo della similitudine della loro forma intellettiva, per la quale percepiscono quanto ai santi angeli viene manifestato.

Illa autem que fit cum expressa demonum invocatione, dividitur in duas, quia quedam fit per apparitionem aliquam demoniacam in aliquo corpore inanimato, quedam autem per apparitionem in corpore animato et sensibili. Prima dividitur in quatuor secundum Varronem, ut ei imponit Ysidorus libro VIII Ethimologiarum, scilicet secundum quatuor elementa. Quia si fiat per apparitionem signorum aliquorum in terra vel in aliquo corpore terrestri, puta in ungue (= in ligno?) vel ferro vel lapide polito vel per protractionem punctorum, dicitur geomantia, a “geos” quod est terra et “mantia” quod est divinatio[8]. Si autem fiat in aqua dicitur ydromantia, a “ydor” quod est aqua. «Est enim ydromantia  -  ut dicit Ysidorus libro VIII  -  in aque inspectione umbras demonum evocare et ymagines vel ludificationes eorum videre, ibique ab eis aliqua audire». Si autem fiat in aere dicitur aerimantia. Si autem fiat in igne, dicitur piromantia, a “pyr” quod est ignis.

L'arte magica con esplicita invocazione dei demòni si dà per apparizione demoniaca o in un corpo inanimato o in un corpo animato e sensibile. La prima si divide in quattro, secondo Varrone - tramanda Isidoro, Etimologie VIII, 9.12 - a partire dai quattro elementi (terra, acqua, aria, fuoco). Magia per apparizione di simboli in terra o in qualche corpo terrestre, quale uncino (= legno?) ferro pietra lavorata, oppure punti protratti; la si chiama geomanzìa, da “geos” che significa  terra e da “mantia” ossia divinazione. Eseguita in acqua, la si chiama idromanzìa, da “ydor” ovvero acqua. «Idromanzia è evocare le ombre dei demoni nell'osservazione dell'acqua, e udirne le voci», Isidoro, Etimologie VIII, 9.12. Eseguita in aria, la si chiama aeromanzia. Eseguita nel fuoco, la si chiama piromanzia, da “pyr” che significa fuoco.

Illa vero que fit in corpore animato dividitur in duas, quia quedam fit in vivis, quedam in mortuis. Prima dividitur in duas, quia quedam fit per apparitionem eorum ad vivos, quedam vero fit per locutionem eorum per vivos. Prima dividitur in duas, quia quedam fit per apparitionem ad vivos vigilantes, quedam autem fit per eorum apparitionem ad vivos dormientes.

Quella eseguita in un corpo animato, la si dà nei vivi e nei morti. La prima si divide in due, quella per apparizione dei demoni ai vivi, e quella per loro parlare tramite i vivi. La prima si suddivide in due: per apparizione ai vivi in veglia, e ai vivi addormentati.

Prima istarum dicitur prestigium quasi perstringium, ut dicit Ysidorus libro VIII, eo quod «aciem oculorum perstringat», ut scilicet mulier appareat equa, ut legitur in Vitis Patrum de quadam, vel aliquid huiusmodi. Hoc enim in vigilia potest contingere operatione demonis ex immutatione organorum, quibus scilicet immutatis fallitur iudicium sensus, sicut patet in eo qui habet gustum corruptum cui omnia videntur amara. Hoc autem facere possunt demones virtute quarundam rerum naturalium, sicut ad vaporem cuiusdam fumi, trabes domus videntur serpentes, ut dicunt. |6rb| Et multa experimenta huiusmodi inveniuntur, ut patet per Ysidorum libro VIII et per Augustinum libro XVIII De civitate Dei[9].

La prima, quella per apparizione ai vivi in veglia, è detta prestigio, quasi perstringere o perstretta, perché «restringe il focus visivo», Isidoro, Etimologie VIII, 9.33. Esempio della donna che appare cavalla - si legge nelle Vite dei santi padri VIII, 19-20 (PL 73, 1110 B - 1111 A) -, o cose simili. Nella veglia ciò può accedere quando il demonio turba la funzionalità degli organi, e di conseguenza le percezioni sensitive; così a un palato corrotto tutto può risultare amaro. Lo fanno, questo, i demoni col concorso di talune forze naturali. Si dice, ad esempio, che tra i vapori d'un quanche fumo le travi di casa paiono serpenti! |6rb| E molti altri casi del genere, come si legge in Isidoro, Etimologie VIII, 9, e Agostino, La città di Dio XVIII, 18 (CCL 48, 608-610).

Secunda autem, que fit per apparitionem ad dormientes, vocatur divinatio sompniorum vel ariolatus, secundum Magistrum in Hystoriis super Deuteronomium. Potest enim fieri per demonum operationem ut species, que sunt in thesauro ymaginationis conservate, ad organa sensuum fluant in sompno. Unde[10] Aristotiles in libro De sompno et vigilia assignans causam apparitionis sompniorum dicit quod cum animal dormit descendente plurimo sanguine ad principium sensitivum simul descendunt motus, idest impressiones relicte ex sensibilium motionibus que in spiritibus sensualibus conservantur, et movent principium sensitivum ita quod fit quedam apparitio ac si principium sensitivum a rebus ipsis exterioribus immutaretur; et tanta potest esse commotio spirituum et humorum quod huiusmodi apparitiones etiam vigilantibus fiunt, sicut patet in ferneticis et in aliis huiusmodi.

La seconda, quella per apparizione dei demoni ai dormienti, è detta divinazione dei sogni o ariolato, a giudizio di Pietro il Comestore († 1178 ca.), Storia scolastica, Deuteronomio c. 8 (PL 198, 1253 C). La cosa difatti, per azione demoniaca, si dà quando le similitudini delle immagini conservate nel sistema immaginativo rifluiscono durante il sonno agli organi sensitivi. Cosicché Aristotele, Dei sogni c. 3 (461b 11 ss), così prova a stabilire la causa delle visioni notturne: quando un essere vivente dorme, mentre sangue in abbondanza scende verso il principio sensitivo, insieme con esso discendono anche le spinte motorie - ossia le impressioni lasciate dalle attività motorie che persistono nei soggetti sensibili -,  e muovono il principio sensitivo; si sviluppano di conseguenza visioni, come se il principio sensitivo fosse attivato da veri oggetti esteni. Turbamento delle percezioni e degli umori può esser tale da generare visioni o deliri anche a chi è sveglio, come accade ai deliranti o psicopatici e simili.

Unde si hoc fit naturaliter per commotionem humorum, certum est quod hoc potest fieri virtute demonis, quandoque quidem cum alienatione a corporeis sensibus quandoque autem sine tali alienatione. Ubi vero in talibus apparitionibus omnino natura deficeret, demon potestate careret. Non enim potest facere demon quod cecus natus ymaginetur colores vel quod surdus natus ymaginetur sonos.

Se tutto ciò si dà per via naturale a motivo del turbamento degli umori, può di certo accadere ad opera del demonio; talvolta insieme con la perdita dei sensi corporei, talaltra senza tale perdita. Se però in siffatte allucinazioni la natura venisse meno del tutto, il demonio perderebbe il suo potere; egli infatti è impotente a che il cieco nato si raffiguri i colori, o che il sordo nato si raffiguri i suoni.

Illa vero apparitio que fit per locutionem demonum per vivos, ut contingit in arreptitiis, vocatur divinatio phitonis, qui quidem est dictus a Phitio Apoline, qui dicebatur esse «auctor divinandi», ut dicit Ysidorus[11].

L'apparizione operata per locuzione demoniaca tramite i vivi, come nel caso degli invasati, è detta divinazione di pitone ossia di spirito divinatorio, detto da Apollo Pitio, «autore dell'arte divinatoria», dice Isidoro, Etimologie VIII, 9.21.

Illa vero apparitio que fit in mortuis dividitur in duas, quia quedam fit in vere mortuis sine apparentia vite, quedam autem fit in mortuis apparentibus vivis.
 Prima dictarum vocatur aruspitium sine aspiratione, que scilicet fit in visceribus animalium immolatorum in aris demonum. Unde Ysidorus libro VIII: «Hii esta [= exta] pecudum inspiciunt et ex eis futura predicunt».
Et sic videtur dici ab “ara” non ab “hora”[12].
Secunda vero fit per animalium mortuorum apparitionem vel locutionem, et vocatur nigromantia, quia  -  ut Ysidorus dicit libro VIII  -  “nigron” grece mortuus, “mantia” divinatio nuncupatur. Unde nigromantici sunt  -  ut dicit  -  «quorum precantationibus <vi>dentur resuscitati mortui divinare et ad interrogata respondere, ad quos  -  ut dicit  -  |6va| suscitandos sanguis cadaveribus adicitur; nam amare sanguinem demones dicuntur».

L'apparizione tramite i morti, la si dà nei morti reali, senza parvenza di vita; oppure nei morti con parvenza di vivi. 
La prima è detta aruspicio, senza h, fatto attraverso l'esame delle viscere degli animali immolati sull'ara o altare dei demoni. Isidoro, Etimologie VIII, 9.17: «Costoro osservando le interiora delle pecore predicono il futuro». E dunque aruspicio sembra derivare da “ara” non da “hora”.
La s
econda la si fa tramite apparizione o locuzione degli esseri morti, ed è chiamata negromanzia o necromanzia; “nigron” [= nekrós] in greco significa morto, “mantia” divinazione, dice Isidoro, Etimologie VIII, 9.11. I negromanti sono coloro «per i cui incantesimi i morti risuscitati sembrano profetizzare e rispondere alle domande; e |6va| per risuscitarli li si cosparge sangue. Si dice infatti che i demoni siano amanti del sangue».


[1] Cf. TOMMASO D'AQUINO, Quodl. IV, q. 9, a. 16 ad 1: «Nec etiam verum est quod magicae artes sint scientiae, sed potius sunt quaedam fallaciae daemonum».

[2] I testi della letteratura dell'astrologia divinatoria rivendicano "necessità" delle conclusioni, e dunque valore epistemologico di scienza: cf. ALMADEL, De firmitate sex scientiarum, Praef. 3 (ed. R.A. Pack in «Arch. d'Hist. Doctr. Littér. du M.A.» 1975, pp. 157-58). Immensa la letteratura sul soggetto. Vedi le fonti rintracciate dagli editori di ALBERTO MAGNO[?], Speculum astronomiae, a cura di S. Caroti, M. Pereira, S. Zamponi, Pisa 1977. S. CAROTI, La critica contro l'astrologia di Nicole Oresme e la sua influenza nel Medioevo e nel Rinascimento, «Atti Accad. Naz. Lincei», Classe Scienze morali, storiche e filoI., s. 8, voI. 23 (1979) 545-685. V. PERRONE COMPAGNI, Picatrix Latinus, «Medioevo» 1 (1975) 237-337. E. GARIN, Medioevo e Rinascimento, Bari 1980, 159-78.

[3] Non si trova nel Perì archôn; nell'In Numeros, hom. XVI, si legge: «Hae ergo omnia, id est sive auguratio sive extispicium sive quaelibet immolatio sive etiam sortitio aut quicumque motus avium vel pecudum vel inspectio quaecumque fibrarum, ut aliquid de futuris videantur ostendere, in operatione daemonum fieri non dubito, dirigentium vel avium vel pecudum vel fìbrarum motus» (PG 12, 698 A). Ma Remigio attinge, con tutta verosimiglianza, da TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae Il-Il, q. 95, a. 2 sed contra, che ha: «Sed contra est quod Origenes dicit in Periarchon: "Est quaedam operatio daemonum... Haec autem omnia operatione daemonum fieri non dubito"».

[4] Brano dotto e scolastico, ma ripreso (post 1315) nel sermone Nesciat sinistra tua (Mt. 5), settimana di quinquagesima, aggiunto in margine da mano B (= autografa dell'autore Remigio), cod. G4 f. 53r marg. d.:
«... dum scilicet eorum scientia occasionaliter est nociva, puta scientia de magicis, que tamen vere scientia non est, cum omnis scientia proprie loquendo sit vera. Hec autem, ut dicit Augustinus in libro 7 Confessionum magis fit sortis mendacio quam artis peritia, utpote que illius suggestione et adiutorium exercetur qui mendax est et pater mendacii idest demonis, ut dicit Io. 8. Tamen large et abusive et comuniter loquentibus, et etiam a sacra scriptura et etiam a philosophis, scientia vocatur omne illud quo quocumque modo aliquid scimus. Unde Philosophus dicit in 7 Ethicorum: "Nichil prohibet scientiam quandam optimam esse quibusdam pravis existentibus"; cum tamen proprie loquendo et vere de scientia, omnis scientia, etiam de malis, sit de genere bonorum, ut ipse dicit in libro I De anima et in libro Elenchorum».

[5] «a quibusdam aliis»: l'arte magica, e sua divisione, ricorre in tutta la letteratura della divisione delle scienze. Vedi quanto confluisce in un'opera di natura enciclopedica: VINCENZO DA BEAUVAIS [† 1264], Speculum doctrinale I, 9 (ed. Douai 1624, col. 10).

[6] Cf. TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae Il-Il, 95, 3 corp.: «Omnis divinatio utitur ad praecognitionem futuri eventis aliquo daemonum consilio vel auxilio. Quod quidem vel expresse invocatur, vel praeter petitionem hominis se occulte daemon ingerit ad praenuntiandum quaedam futura quae hominibus sunt ignota... Daemones autem expresse invocati solent futura praenuntiare multipliciter... Divinatio autem quae fit absque expressa daemonum invocatione... ».

[7] ISIDORO DA SIVIGLIA, Sententiae I, 10 (PL 83, 556 C); ma il testo, come citato da Remigio, corrisponde a quanto riportato da PIETRO LOMBARDO, Sententiae II, dist. 7, c. 5, specie per le ultime parole «et revelatione supernorum spirituum»; dove Isidoro ha «revelatione superiorum potestatum». Agostino, Super Genesim ad litteram II, 17 § 37 (PL 34. 278-279); testo di Remigio, diverso da quello d'Agostino, identico a quello del LOMBARDO, II, 7, c. 5, a seguito del precedente.

[8] Cf. TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae Il-Il, 95, 3 corp.: «Quae quidem [signa] si appareant in aliquo corpore terrestri, puta in ligno vel ferro aut lapide polito, vocatur geomantia...»; in ungue di Remigio è una corruzione da in ligno di Tommaso?

[9] Sistematica sintesi canonistica in Decretum Gratiani C. 26, qq. 3-4, cc. 1-3 (ed. Friedberg I, 1024-1026); C. 26, q. 5, c. 14 (ib. I, 1032-1035).

[10] I brani p. 114 rr. 92-98 (Unde Aristotiles ... exterioribus immutaretur), p. 114 rr. 104-05 (Non enim potest ... sonos), alla lettera da TOMMASO D'AQUINO, De malo q. 16, a. 11, rr. 215-24 e rr. 316-18 (EL 23, 330b, 331b). Entro il primo brano, correggi in speciebus sensualibus in in spiritibus sensualibus.
Per gli aristotelici Parva naturalia nella primitiva tradizione latina vedi importanti contributi in Préface di EL 45/II (1985).

[11] Ma vedi TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae Il-Il, 95, 3 corp. § «Quandoque vero futura praenuntiant per homines vivos...», con medesima citazione isidoriana.

[12] «ara - hora»: cf. PAPIA IL LOMBARDO, Elementarium, voce "Aruspex": «... interdum haec tamen duo [aruspex, ariolus] rectius aspirantur» (ed. Milano 1476, rist. anast. Torino 1966). Uguccione, Derivationes II, 82-83. Mentre GIOVANNI DI DACIA, Divisio scientiae (1280): «Aruspicium est divinatio facta per inspectionem ararum..., et dicitur ab ara -re et spicio -cis» (Opera I, ed. A. Otto, Hauniae 1955, p. 19). Giovanni divide l'arte magica in quattro specie: «horoscopium, aruspicium, augurium, auspicium» (ed. cit. p. 19); la trattazione è cursoria e meno impegnata che in Remigio (cf. ed. cit. pp. 18-20).


precedente successiva