precedente domus successiva

Remigio dei Girolami OP

De bono comuni

(1301-1302)

 

Bibl. Naz. di Firenze, Conv. soppr. C 4.940
 (1315-1316 ca.),
ff. 97ra-106rb

ed. «Memorie domenicane» 16 (1985) 123-68

 

<Tabula capitulorum, f. 106ra-b>

1 Quod bonum comune preferendum sit bono privato proprio, multiplici auctoritate sacre scripture probatur.
2 Idem probatur auctoritate infidelium.
3 Idem probatur exemplis in creaturis habentibus solum amorem naturalem.
4 Idem probatur exemplis creaturarum habentium amorem animalem.
5 Idem probatur exemplis creaturarum habentium amorem rationalem idest hominum infidelium.
6 Idem probatur in fidelibus veteris testamenti.
7 Idem probatur in fidelibus novi testamenti quantum ad canonem.
8 Idem probatur in fidelibus novi testamenti extra canonem.
9 Idem probatur ratione sumpta ex parte obiecti sive ab omnibus naturaliter amatorum.
10 Idem probatur ex parte subiecti sive hominum amantium.
11 Idem probatur ex parte causarum ipsius amoris quantum ad causam sine qua non.
12 Idem probatur ex parte causarum moventium, et primo ex parte virtutis.
13 Idem probatur ex parte corporalis delectabilitatis.
14 Idem probatur ex parte temporalis utilitatis.
15 Idem probatur ex parte similitudinis.
16 Idem probatur ratione sumpta ex parte effectuum amoris.
17 Idem probatur ratione sumpta ex parte signorum amoris.
18 Argumenta directe contra questionem, et eorum solutiones. | b  c
19 Argumenta contra rationes inductas quantum ad obiectum, et eorum solutiones.
20 Argumenta contra rationes inductas quantum ad subiectum, et eorum solutiones.
21 Argumenta contra rationes inductas quantum ad causas, et eorum solutiones. | Explicit
    ë  

 

De bono comuni

Il bene comune

originale latino

volgarizzamento (2007) di EP

|97ra| Incipit tractatus de bono comuni fratris Remigii Florentini ordinis fratrum Predicatorum.

|97ra| Trattato sul bene comune composto da fra Remigio da Firenze dell'ordine dei frati Predicatori (= domenicani).

1. Quod bonum comune preferendum sit bono privato proprio, multiplici auctoritate sacre scripture probatur

Capitolo 1. Il bene comune va anteposto al bene privato del singolo: lo provano molteplici autorità della sacra scrittura.

Prophetia beati apostoli Pauli, qua dixit II Thim. 3[,1-2] «Instabunt tempora periculosa et erunt homines se ipsos amantes, cupidi, elati, superbi» etc., hiis temporibus aperte videtur impleta in modernis hominibus et heu maxime in ytalicis nostris; qui quidem, propter nimium amorem atque inordinatum sui ipsorum bona comunia negligentes, parum vel nichil de ipsis curando, spiritu diabolico agitati, castra civitates provincias totamque regionem hostilitatibus inordinatis confundunt et destruunt incessanter. Secundum namque ordinem caritatis[1], de quo scriptum est Cant. 2[,4] «Ordinavit in me caritatem», bonum comune indubitanter preferendum est bono particulari et bonum multitudinis bono unius singularis persone. Quod quidem multipliciter declarari potest.

«Tempi pericolosi verranno, e gli uomini saranno egoisti avidi vanitosi superbi» eccetera: profezia di san Paolo apostolo, II Timoteo 3,1-2, avveratasi proprio nel nostro oggi e nella nostra società, e ahimè soprattutto tra noi italiani. Sopraffatti da smodato amor proprio, trascurano il bene comune, non ne prendono cura alcuna; trascinati da diabolico odio, sovvertono e distruggono con ostinata violenza castelli città province e tutta la nostra regione.

Ma l'ordinata gerarchia dalla carità, come detto nel Cantico dei Cantici 2,4 «In me ha riposto ordine d'amore», esige indubitabilmente la precedenza del bene comune a quello particolare, del bene della comunità a quello della singola persona.

Lo si può illustrare tramite molteplici argomentazioni.

Et primo multiplici auctoritate sacre scripture tam canonis utriusque testamenti quam etiam sanctorum.

De Onia enim summo sacerdote et viro perfecto legitur II Mach. c. 4[,4-6] quod «ad regem se contulit non ut civium accusator sed comunem utilitatem apud semet ipsum universe multitudinis considerans. Videbat enim sine regali providentia impossibile esse pacem rebus dari nec Simonem posse cessare a stultitia sua». Ex quo apparet quod pro pace, que nimirum est bonum comune multitudinis sicut certe sanitas corporalis est bonum comune totius corporis, et subiecit se ipsum regi et malum unius proximi perturbantis bonum comune totis viribus procurabat, ipsum profecto ad hoc compellente ordine caritatis. De ipso namque Onia scriptum est, Mach. 2 ultimo, ipsum fuisse «virum bonum et benignum, verecundum visu et modestum moribus et eloquio decorum et qui a puero in virtutibus exercitatus sit».

Primo: molte le autorità della sacra scrittura, sia d'entrambi i testamenti che dei santi.

In II Maccabei c. 4,4-6, leggiamo di Onìa sommo sacerdote e uomo  giusto: «Si recò dal re non per accusare i suoi concittadini ma per il bene pubblico, e si fece carico dell'intera comunità. Si rendeva conto infatti che senza un provvedimento regale era impossibile ristabilire la pace nella società e far cessare Simone dalla propria insania».
La pace dunque è sommo bene di tutti, allo stesso modo che la salute fisica lo è dell'intero corpo: cosicché risulta che per la pace egli rese omaggio al re, e ad istanza della carità costrinse i singoli a cessare da azioni compromettenti il bene di tutti. Di Onia si legge in II Maccabei c. 15,12: «era uomo onesto e benigno, mite nel contegno, modesto nel comportamento, elegante nella parola, dedito alla virtù fin dalla sua puerizia».

Item Eccli. 4[,33] dicitur «Usque ad mortem certa pro iustitia», per quam scilicet bonum comune multitudinis, quod est pax, acquiritur et conservatur, iuxta illud Ysa. 32[,17] «Erit opus iustitie pax».
Item Io. 11[,50] dixit ille Cayphas licet malus, compellente caritate increata spiritu veritatis, «Expedit vobis ut unus moriatur homo pro populo et non tota gens pereat».

Parimenti in Ecclesiastico (Siràcide) 4,33: «Lotta fino alla morte per la giustizia»; di fatto la giustizia genera ed alimenta il bene comune della società, che è la pace: «Frutto di giustizia è la pace», Isaia 32,17.
Il ben noto Caifa, quantunque persona riprovevole, proclamò una verità quasi spinto dall'increata carità: «Meglio che muoia una sola persona per il popolo e non perisca l'intera nazione», Giovanni 11,50
.

Item I Cor. 13[,5] dicitur: «Caritas non querit que sua sunt»; quod quidem beatus Augustinus exponens in Regula dicit sic esse intelligendum quia «caritas comunia |97rb| propriis anteponit», subdens: «Unde quanto magis comunia quam propria vestra curaveritis tanto magis vos proficere noveritis». Item Boetius dicit: «Omne bonum in comune deductum pulcrius elucescit».

Et de hiis ad presens sufficiat.

I Corinzi 13,5: «La carità non cerca il proprio interesse». Commentando nella Regola queste parole, sant'Agostino ci dice come vanno intese: «La carità antepone il pubblico |97rb| al privato». E aggiunge: «Quanto maggior cura avrete delle cose comuni anziché delle vostre, tanto maggiore sarà la vostra crescita». E Boezio: «Più bella risplende qualsiasi proprietà che è messa in comune».

E su questo primo punto, per ora basta così.

2. Idem probatur auctoritate infidelium

Capitolo 2. Il bene comune va anteposto al bene privato del singolo: lo provano autorità dei pagani

Secundo idem apparet auctoritate infidelium.

Dicit enim Philosophus in I Ethicorum «Si enim est idem bonum uni et civitati, maiusque et perfectius quod civitatis videtur suscipere et salvare; amabile quidem enim et uni soli, melius vero et divinius genti et civitatibus» scilicet multis. Quasi dicat: Quanto bonum est comunius tanto est magis amandum, scilicet bonum civitatis magis quam bonum unius civis et bonum provincie que multas continet civitates magis quam bonum unius civitatis. Unde et per consequens bonum regni magis amandum est quam bonum unius provincie et bonum universalis ecclesie magis quam bonum unius regni.

Secondo. Medesima cosa risulta dalle autorità dei pagani.

Aristotele, Etica nicomachea I,1 (1094b 7-10): «Se medesimo è il bene d'un singolo cittadino e di una città, è più giusto e perfetto sceglierlo e preservarlo alla città. Il bene di certo è amabile anche entro lo spazio del singolo, ma è più bello e più divino quando raggiunge un popolo o una città», ossia più persone. Come se volesse dire: Quanto più è condiviso, tanto più è amabile il bene: quello della città più di quello del singolo cittadino; quello d'una provincia dalle molte città più del bene d'una sola città. Di conseguenza il bene d'un regno è da preferirsi al bene d'una sola provincia, il bene della chiesa universale a quello d'un solo regno.

Et in IX dicit: «Verum enim  -  scilicet est  -  quod de studioso -  scilicet dicitur  -  et amicorum gratia multa agere et patrie[2] etsi oporteat mori». Et in I dicit quod principalissima virtus et ars et maxime architectonica est civilis. Et in VIII Topicorum dicit: «Pravus sotius est qui impedit comune opus».

Aristotele, Etica nicomachea IX,8 (1169a 18-20): «Ed è vero anche quel che diciamo di persona generosa, disposta cioè a spendersi per gli amici e per la patria, fino alla morte se occorre». E in I,1 (1094a 26-28) dice che l'arte suprema, massimamente costruttrice, è quella della polis. Nei Topici VIII,11 (161a 37-38) dice ancora Aristotele: «Pessimo socio è colui che intralcia un progetto comunitario».

Item Tullius in Oratione pro Quinto Ligario ad Iulium Cesarem: «Nichil habet neque fortuna tua maius quam ut possis, nec natura tua melius quam ut velis salvare [servare cod.] quam plurimos».
Item in libro I De officiis: «Qui rem publicam professi sunt, duo precepta Platonis teneant: unum quod utilitatem civium sic tueantur ut, quicquid agant, ad eam referant, obliti commodorum suorum; alterum ut totum corpus rei publice curent ne, dum aliquam partem tuentur, reliquas deserant».
Item in Invectiva contra Salustium «Quantum quisque rei publice studuit tantum meus amicus aut inimicus fuit»
[3].

Marco Tullio Cicerone, Orazione per Quinto Ligario a Giulio Cesare XII,38: «Nulla di più prezioso possiede e la tua fortuna e la tua volontà di salvare quanti più cittadini possibili».
Nei Doveri I,26
: «Coloro che si dedicano al governo dello Stato, si attengano a due precetti di Platone: primo, provvedere l'utile dei cittadini in tal modo da informare ad esso ogni propria azione, dimentichi degli interessi personali; secondo, curare l'organismo dello Stato nella sua totalità, affinché mentre provvedono ad una parte non ne trascurino le altre».
E nella Invettiva contro Sallustio 4,11: «Ti dedichi alla politica? Tu allora mi sei o amico o nemico».

Item in libro De officiis: «Preclare scriptum est a Platone, non nobis solum nati sumus; ortus enim nostri partem patria vendicat, partem amici atque, ut placet stoicis, que in terris gignuntur ad usum hominum omnia causari, homines autem hominum causa esse generatos ut ipsi inter se alius alii prodesse possit».
Idem in Oratione populari ad senatum: «Neque mors misera est que ob rem publicam capitur neque exercitium turpe est quod virtute suscipitur».
Idem in I libro Invectionum: «Patria michi vita mea multo carior est».

Et Cato dicit: «Pugna pro patria»[4].

Sed et de hiis satis sit.

E ancora nei Doveri I,7: «Splendidamente ha scritto Platone: Non siamo nati soltanto per noi medesimi; della nostra esistenza, una parte la rivendica per sé la patria, e un'altra gli amici. E poiché, come vogliono gli Stoici, tutto quanto generato dalla terra è a beneficio degli uomini, gli uomini vengono generati per gli uomini, affinché possano giovarsi l'un l'altro a vicenda».
Orazione al popolo e al senato (dello pseudo-
Cicerone), IX § 9: «Non è morte miserevole quella sofferta per la comunità politica, né attività vergognosa quella assunta per servizio». Arringhe contro Catilina I,11 § 25: «Mi è più cara della mia vita, la patria».

E dice Catone: «Bàttiti per la patria».

Su questo aspetto della questione, sufficiente quanto detto.

3. Idem probatur exemplis in creaturis habentibus solum amorem naturatem

Capitolo 3. Il bene comune va anteposto al bene privato del singolo: lo provano esemplarità nelle creature dal solo amore naturale

Tertio idem apparet exemplis.

Et primo in creaturis |97va| habentibus solum amorem naturalem. Videmus enim quod aqua contra naturam suam facit ascendendo sursum ne accidat aliquid contra naturam totius universi idest ne sit vacuum in universo, sicut apparet quando candela accensa ponitur in pelvi plena aqua sub foramine phiale plene solo aere; tunc enim aqua ascendit in phialam per foramen illud propter consumptionem aeris ab igne.
Et similiter ex eadem ratione aer descendit deorsum etiam in locum aque, sicut apparet in vaso pleno liquore aliquo etiam immisso in aqua, a quo si egrediatur liquor per aperturam inferiorem vasis propter foramen factum in parte vasis superiori statim aer descendit in illud vas.

Terzo. Medesima cosa risulta da modelli esemplari.

Anzitutto nelle creature |97va| dal solo amore naturale. L'acqua ad esempio agisce contro la propria natura quando tende a risalire in alto affinché non accada alcunché contro le leggi fisiche dell'universo, ossia non si produca il vacuo nell'universo. Accade così quando una candela accesa viene riposta in un recipiente ripieno d'acqua sotto il fóro d'una fiala ripiena solo d'aria; allora infatti l'acqua sale nella fiala per quel fóro a motivo della consunzione dell'aria operata dal fuoco.
Parimenti per lo stesso motivo l'aria discende all'ingiù anche verso l'acqua. Esempio: vaso ripieno d'un qualche liquore immerso in acqua; se da esso fuoriesce il liquore per un'apertura inferiore del vaso a ragione del fóro nella sezione superiore del vaso l'aria subito discende lungo quel vaso.

Unde Commentator, super illud IV Phisicorum «Accipientes in clepsedris», dicit «Hoc enim instrumentum, quando clauditur superius, non fluit aqua ab inferiori, et cum aperitur fluit; et hoc accidit necessario ex introitu aeris in ipsum instrumentum», idest quando aer potest intrare; «ergo quando aqua exit ab eo, non remanet vacuum sed succedit aer».

Cosicché Averroè il commentatore, a proposito di "Introducendo (l'acqua) nella clessidra" di Fisica IV,6 (213a 27), dice: «Quando la clessidra viene chiusa sopra, l'acqua non fluisce dal settore inferiore, fluisce invece quanto viene aperta; fenomeno necessariamente prodotto dall'aria immessa nello strumento», o quando l'aria può intrarvi; «quando dunque l'acqua fuoriesce dallo strumento, non permane il vacuo ma subentra l'aria».

Et Augustinus dicit in libro II De origine anime ad Vincentium: «Certe vasa quelibet concava que putas inania, ut plena esse cognoscas, ab ea parte qua implentur deprime in aquam et vide quod nichil humoris possit intrare repellente aere quo plena sunt. Cum autem ore sursum verso collocantur sive ex latere, tunc recipiunt liquorem, si quis infundatur, exeunte atque evolante aere qua exitus patet».
Unde aqua in aquam non potest intrare in vas ne duo corpora sint in eodem loco simul, quod est scilicet contra naturam universi etiam. Et simile facerent terra et ignis in similibus casibus.

E Agostino ne L'origine dell'anima a Vincenzo IV, 12 § 18, dice: «Di qualsiasi vaso concavo creduto vuoto, ne constati la pienezza se lo immergi in acqua dalla parte dell'apertura: nessun liquido vi entra, respinto com'è dall'aria di cui il vaso è ripieno. Se lo collochi con l'apertura in alto o di lato, allora accoglie il liquido che gl'immetti, e l'aria se ne esce e si disperde».
Non si dà dunque che l'acqua entri in altra acqua nel vaso, quasi che due corpi possano stare cotemporaneamente nel medesimo luogo; che è anche contro la natura dell'universo. Medesima cosa vale per terra e fuoco in casi consimili.


[1] «ordinem caritatis»: v. sotto cc. 1,26; 18 ob. 18; 18, 284n; 21,5. Nel sermone V  ai priori cittadini, Precurre prior (mezzo dic. 1318 - mezzo febbr. 1319): «In hoc vero quod dicit tertio in domum tuam docet et erudit officium de ordinato amore in comunicando, ut scilicet quod est bonum comunis reputet esse proprium bonum, immo et magis amet ipsum quam proprium bonum, quia, sicut dicit Augustinus in Regula, "Caritas" - que scilicet est ordinatus amor iuxta illud Cant. 2[,4] "Ordinavit in me caritatem" - "comunia propriis anteponit"» (cod. G4, f. 355v, mg. s., B).

[2] Si noti che mentre la citazione di Remigio ha correttamente et patrie secondo le traduzioni latine (Arist. Lat.  26,336.556), Tommaso d'Aquino raccoglie e commenta un banale errore di lettura o di trasmissione (prie con tilde sulla i anziché sulla r) del testo aristotelico: et prime (Ediz. Leonina 47,530/19. 532b: «... et prime, id est maxime inter omnes alios»). Era stata espressa l'opinione che Remigio non conoscesse direttamente le opere aristoteliche ma soltanto tramite Tommaso d'Aquino (M.C. De Matteis, Il «De bono communi» di Remigio de’ Girolami († 1319), «Annali dell’Università di Lecce», Fac. Lettere e Filosofia e di Magistero, 3 (1965-1967) 21-22). A parte l'anticipazione del giudizio rispetto alla base documentaria e il mancato controllo su edizioni attendibili delle traduzioni medievali, l'ipotesi ignora un dato elementare delle istituzioni universitarie; Remigio - attesta la Cronica di Santa Maria Novella - si era licenziato in arti a Parigi; ora in questa facoltà le opere aristoteliche erano libri di testo! Cod. G4, ff. 344va-345ra contiene il prologo all'Ethica nicomachea commentata a scuola (cf. EL 45/1, p. 276*). De bono pacis 6, 53-54 scavalca la mediazione di Tommaso per raggiungere la corretta formulazione aristotelica dei fini "quod" e "cui". Un'altra testimonianza che esclude positivamente che Remigio leggesse Aristotele latino in Tommaso: «Difficile conterere hanc passionem concorporatam vite» [Ethica nicom. II, 2: 1105a 2-3] si ha in Contra falsos 51,20-21; concorporatam porta la traduz. pura (AL 26,167), laddove il testo commentato da Tommaso ha comparatam della traduz. recognita (AL 26,400; EL 47,83. 85b).

[3] Pseudo-CICERONE, lnvectiva in Sallustium 4,11: «Quantum quisque rei publicae studuit, tantum mihi fuit aut amicus aut adversarius» (Appendix Sallustiana, fasc. 2, ed. A. Kurfess, Lipsia 1962, 14; inimicus in luogo di adversarius portano quattro testimoni della famiglia β). «Unde Tullius in lnvectiva contra Salustium "Quantum quisque rei publice studuit tantum meus amicus aut inimicus fuit". Vide in tractatu De bono comuni» in cod. D, f. 64ra (v. Introd. lII § De bono comuni, n° 2). In Speculum: «Quantum autem ad tertium habemus exemplum in omnibus hiis que uno tempore sunt alba et alio nigra secundum quod congruit, sicut morum et piper et diapenidion et huiusmodi. Unde Tullius in lnvectiva contra Salustium "Neque. hercule, mirum est si ego semper iustas omnium amicitias existimavi. Non enim uni privatim ancillatus sum neque me addixi, sed quantum quisque rei publice studuit tantum michi fuit aut amicus aut inimicus". Et talis duplicitas optima est; Tullius enim ut gentilis optimus fuit apud Latinos» (cod. C, f. 154ra-b). La citazione in De bono pacis 1,22-24 è la più aderente al testo pseudo-ciceroniano, vi è testimoniato anzi l'intento emendatorio di mano B (l'autore Remigio) che restituisce adversarius su rasura; ma poiché la correzione è effettuata a trattato trascritto in cod. C, non mi sembra che vi si possa trovare argomento a favore della posteriorità della composizione del De bono pacis rispetto a quella del De bono comuni.

[4] Disticha Catonis, sentenza 23(ed. M. Boas, Amsterdam 1952, 19); anonima compilazione, III-IV sec. d. C.; indistinti per i medievali Catone il Cansore da Catone l'Uticense.


precedente domus successiva