Emilio
Panella,
La Cronaca di Santa Caterina di Pisa usa lo
stile pisano?,
«Memorie domenicane»
16 (1985) 325-34.
Quel
che la cronaca conventuale non dice.
Santa Maria Novella 1280-1330,
«Memorie domenicane»
18 (1987) 227-325.
■ defezioni e frati imperseveranti; liste capitolari (XIII-XV sec.).
Il “lector romanae curiae” nelle cronache conventuali domenicane del XIII-XIV secolo, AA. VV., Vocabulaire des écoles et des méthodes d'enseignement au moyen âge, Turnhout 1992, 130-39.
Autografi di Bartolomeo di Tebaldo da Orvieto,
«Archivum Fratrum Praedicatorum» 62 (1992) 135-74; specie §3.
Cronaca antica di Santa Maria in Gradi di Viterbo: perduta o mai esistita?, «Archivum Fratrum Praedicatorum» 65 (1995) 185-233.
Cronica conventus Sanctae Mariae de
Quercu (Viterbo), AGOP
XI.9400. Cartaceo, mm 277 x 213, ff. 136 originali con relativa cartulazione in
numeri arabi, anni 1508-1601 ca. Cronica di pretto genere
quadripartito, del tipo diffusosi tra i
conventi riformati a inizio Cinquecento.
La continuazione quattro-cinquecentesca della Cronica di San Domenico
in Perugia, «Archivum Fratrum Praedicatorum» 65 (1995)
235-303;
Sebastiano d'Angelo era del casato Bontempi?
■
e per distinguere la "cronica conventuale" da quel che le
somiglia:
Libri di ricordanze
di Santa Maria Novella in Firenze (xiv-xv sec.), «Memorie domenicane»
26 (1995) 319-67. Oppure dal Libro delle sepolture:
La “Pietà” di Sebastiano Vini
in San Domenico di Pistoia, «Memorie domenicane» 7 (1976) 359-65.
Cronica di Santa Caterina in Pisa. Copisti autori modelli, «Memorie domenicane» 27 (1996) 211-91.
■ liste capitolari (1382-1440).
La "Cronica fratrum" di San Domenico di Perugia: convento e città (XIII-XV secolo),
AA. VV., Il complesso di San Domenico a Perugia, Perugia (Centro culturale S. Tommaso d'Aquino)
1997, 11-15.
Cronica fratrum dei conventi domenicani umbro-toscani (secoli XIII-XV), «Archivum Fratrum Praedicatorum» 68 (1998) 223-94.
■ radicalemte diversa, la cronica fratrum, dai libri anniversariorum et obituum (detti "necrologi", "obituari"), con i quali in passato è stata confusa.
Le cronache
conventuali domenicane (1998):
raccontate in sintesi
Cronica conventus antiqua Sancte Katerine de Pisis.
Indice
onomastico dei frati (ed. web
2005).
Cronica fratrum Sancti Dominici de
Urbeveteri.
(ed. web
2006).
■ Liste capitolari e documentazione su San Domenico d'Orvieto (secoli XIII-XIV).
Cronica fratrum Sancti Dominici in Camporegio de Senis.
Chronica conventus Sancti Spiritus de Senis,
edizione a
cura di Mauro Mussolin.
Chronica
conventus Sancti Marci de Florentia:
prima cronaca
quadripartita.
Cronica conventus Sancti Dominici de Fesulis