S. Bernardo

 

De diligendo Deo

 

I quattro gradi dell’amore

1) Luomo ama sé per se stesso

2) L’uomo ama Dio per i benefici che ne riceve

3) L’uomo ama Dio per Dio

4) L’uomo ama se stesso per Dio

 

 

I pagani non sono scusabili

I pagani ignorano evidentemente le ragioni per cui Dio debba essere amato. Ma è facile a Dio confondere gli ingrati con i suoi innumerevoli benefici concessi a favore dell'uomo e visibili al suo occhio. Chi è infatti che dona il cibo a ognuno che ha fame, la luce a chi vede, l'aria a chi respira? Sarebbe sciocco voler elencare quelle cose che proprio ora ho detto che sono innumerevoli. Basti l'aver enumerato come esempio le principali…non perché siano le più pregevoli, ma perché sono le più necessarie, in quanto concernono la vita del corpo.

Vada piuttosto l'uomo a cercare dei beni più alti come la dignità la scienza e la virtù in quella parte di se stesso che è superiore al corpo: l'anima. Con 'dignità' io intendo nell'uomo il libero arbitrio, grazie al quale gli è concesso…di comandare agli altri esseri animati. Con 'scienza' mi riferisco al potere di riconoscere tale dignità all'interno di se stessi, sia pure non come proveniente da se stessi. Con 'virtù' mi riferisco al potere dell'uomo di ricercare continuamente colui dal quale deriva, e di aderire fortemente a lui quando l'abbia trovato.