S. Tommaso quomodo
e quo ordine l’anima conosce ( Summa theologiae I, q. 85) (2)
1)
se l’intelletto umano conosce astrendo le species
dai fantasmi sensibili
2)
se le species intelligibiles siano l’oggetto o
lo strumento della conoscenza
3)
se la conoscenza umana riguardi primariamente l’universale
4)
se è possibile la conoscenza simultanea di più cose
5)
se la conoscenza umana avvenga mediante il discorso
6)
se l’intelletto umano sia soggetto a errore
7)
se uno può conoscere qualcosa meglio di un altro
8)
se la conoscenza degli indivisibili preceda quella dei
divisibili