precedente successiva

  Legenda de origine ordinis fratrum Servorum,

«Studi storici dell’ordine dei Servi di Maria» 32 (1982)
pp. 181-187.

Nasce recensione (1983). Inserita da David Montagna OSM (allora in Pistoia) tra Nuove ricerche filologiche sulla «Legenda de origine Ordinis fratrum Servorum» § III; e così appare in «Studi storici...» (1982), dopo qualche riadattamento editoriale. Volume del periodico uscito nel 1986.

19, 606-07 20, 658-61

36, 1164

19, 628-31 20, 679-80

54, 1676-77

19, 644-45 21, 698-705  
19, 646-47 35-38  

docc. sui Servi di Maria | Agnese da Montepulciano | ë


L’edizione della Legenda de origine Ordinis fratrum Servorum Virginis Marie (testo latino a cura di Ermanno M. Toniolo OSM, con traduzione italiana di Dino Pieraccioni, Roma 1982) offre una piacevole lettura d'un originalissimo specimen della letteratura storico-agiografica di primo Trecento. Il testo latino è introdotto da una «Nota previa» (pp. 135-141), che mette succintamente al corrente dell’unico codice della Legenda, di precedenti edizioni, peculiarità del latino, talune difficoltà critiche. Non si può non congratularsi con l’editore per aver restituito alla Legenda tutto il suo sapore, anche quello della grafia originale. A questo proposito è vero sì che il copista (o l’esemplare?) tradisce qualche sciattezza di troppo, ma molte forme grafiche di quelle menzionate nella «Nota previa» (sonorizzazione della finale dentale in inquid, dereliquid, desonorizzazione di set, aspirazione di hedificium, habundantia, oscillazione nelle scempie e doppie, scritture quali legiptimus, pulcer, pulcerimus, ecc.) non vanno addebitate all’imperizia letteraria del copista, ma sono scritture ben documentate, talora costanti, nel mediolatino del XIII-XIV secolo (cf. MD 13 (1982) 382-408). Taluni brani hanno presentato problemi agli editori e studiosi della Legenda, brani a loro modo d’una certa importanza quando si volesse scandagliare fonti e formazione culturale dell’autore o discernere eventuali stratificazioni della redazione della Legenda.

Ecco quanto mi è occorso d’annotare, specie in rapporto ai brani più controversi. I rimandi al testo latino della Legenda sono per paragrafo e righi dell’edizione Toniolo.

19,606-07: «nisi enim crediderimus, secundum Ysaiam, non intelligemus»

La volgata Is. 7,9 ha «si non credideritis non permanebitis». Ma il testo biblico non «è citato a senso dall’autore della Legenda» (ib. p. 169 in nota), bensì alla lettera (salva l’adattata flessione alla prima persona plurale) secondo l’alia littera che le Bibbie medievali o annotavano al margine del testo, o rimettevano ai correctoria biblici. E ricordiamo: al tempo della Legenda circolava la volgata secondo la littera parisiensis, dalle frequenti varianti rispetto alla volgata sisto-clementina a noi familiare. L’alia littera d’Is. 7,9 è ricorrente in autori del XIII secolo; e se non vogliamo pensare che fosse il testo della Bibbia dell’autore della Legenda, era comunque una variante di comune possesso, utilizzata quando risultasse inserviente al discorso. Ugo da San Caro OP († 1263) l’annotava al margine nelle sue Postille (ad locum): «al(ia) Intelligetis» (ed. Venetiis 1703, f. 19vb). La si ritrova in Tommaso d’Aquino († 1274), Summa theologiae IIa-IIae,4,8 ob. 3: «Sed intellectus est perfectior fide quia per fidem ad intellectum pervenitur, secundum illud Is. 7[,9]:“Nisi credideritis non intelligetis”, secundum aliam litteram» (ib. IIa-IIae,8,5 ob. 3; IIa-IIae,8,8 ob. 1); in Matteo d’Acquasparta OFM († 1302): «nisi praevia fide, intelligi divina non possunt, iuxta illud quod dicitur Is. 7[,9] secundum aliam translationern “Nisi credideritis non intelligetis”» (Sermones..., ed. G. Gál, Quaracchi 1962, 168). In area fiorentina: Remigio dei Girolami OP († 1319): «Ista autem subtilis argumentatio fundatur supra eius magnam fidem, Ysa. 7[,9] secundum aliam literam “Nisi credideritis non intelligetis”» (BNF, Conv. soppr. G.4.936, f. 31rb); Riccoldo da Monte di Croce OP († 1320), Libellus ad nationes orientales: «primo quia ipsi nolunt credere nec per se possunt intelligere, nam in Isaie 7[,9], secundum aliam literam, dicitur “Nisi credideritis non intelligetis”» (BNF, Conv. soppr. C 8.1173, f. 230v; cf. AFP 37 (1967) 165).

19,628-31: «Virtutem autem christiane religionis eos habuisse non est dubium, nam cum “virtus sit habitus electivus in mente consistens quoad nos, et determinatus a ratione, et prout utique sapiens determinabit” et isti gloriosi viri...»

La Legenda sta utilizzando Aristotele, Ethica nicomachea II,6 (Bekker 1106b 36 -1107a 2). Traduzione greco-latina “antiquissima” (fine XII sec.), traduzione “pura” di Roberto Grossatesta (1246-1247) e “recognita” (1260-1270) in Aristoteles Latinus, vol. XXVI, Leiden-Bruxelles 1972 [= AL d’ora in poi].

Legenda 19,629-31

tr. “antiquissima”

tr. “pura” e “recognita”

florilège 12,42

cum virtus sit habitus electivus in mente consistens quoad nos, et determinatus a ratione, et prout utique sapiens determinabit

«Est igitur virtus, habitus voluntarius in medietate existens que ad nos determinata ratione; et ut sapiens determinabit» (AL XXVI, 4)

«Est ergo virtus habitus electivus in medietate existens que ad nos determinata ratione, et ut utique sapiens determinabit» (AL XXVI, 171 e 404)

«Virtus est habitus electus in mente consistens quo ad nos declarata ratione ut utique sapiens determinabit»

Il testo della Legenda esclude la traduzione “antiquissima” (o Ethica vetus) e suppone la traduzione del Grossatesta nella forma “pura” e “recognita”, divenuta peraltro la volgata da metà Duecento. Suppone, ma non l’utilizza alla lettera. Si noti il consistens quoad nos della Legenda (e del florilegio) contro l’existens que ad nos delle traduzioni. In particolare in mente contro in medietate della lezione greca e delle traduzioni latine è una svista del copista (o dell’esemplare) che l’editore deve emendare? Non credo. L’autore della Legenda, come si vedrà nelle altre reminiscenze aristoteliche, non dà prova d’aver sotto mano il testo latino dell’Ethica nicomachea ma riporta adagi elaborati sulle traduzioni medievali, divenuti correnti e raccolti in fortunatissimi florilegi, quasi bagaglio mnemomico, specie nella facoltà delle arti; neanche autori più “dotti” disdegnavano d’utilizzarli (cf. J.G. Bougerol, Dossier pour l’étude des rapports entre saint Bonaventure et Aristote, «Archives d’histoire doctrinale et littéraire du moyen âge» 40 (1973) 135-222). «Virtus est habitus electus in mente consistens quo ad nos declarata ratione ut utique sapiens determinabit» ha l’adagio 12,42 del florilegio edito da J. Hamesse, Les auctoritates Aristotelis. Un florilège médiéval, Louvain-Paris 1974, 235. Nella letteratura dei florilegi la lezione in mente è dunque testimoniata, il che rimuove ogni sospetto dal testo della Legenda.

19,644-45

florilège 12,35

«nam “virtus est que habentem perficit et opus eius bonum reddit”»

 «Virtus est habitus, quia habentem se perficit et opus eius laudabilem reddit» (Hamesse, Les auctoritates p. 235)

Così formulata la citazione di Ethica nicomachea II,5 (1106a 15-17.22-24) non la si ritrova in nessuna delle traduzioni latine a disposizione del medievale (AL XXV, 12,166,402), mentre il testo è un frequentissimo adagio trasmesso con leggere varianti. «Virtus est habitus qui habentem perficit et opus eius bonum reddit», in Matteo d’Acquasparta («Bibliotheca franciscana scholastica» XVIII, 376); «Virtus habentem perficit et opus eius bonum reddit» (ib. XVIII, 389). Remigio dei Girolami: «Virtus est que bonum facit habentem et opus eius bonum reddit» (Quolibet I,3,102-03: ed. prevista in «Memorie domenicane» 1983 = MD 14 (1983) 81). I rimandi potrebbero riempire pagine e pagine. Segnalo soltanto la formulazione più prossima a quella della Legenda, Nicola d’Ockham OFM, Quaestiones de dilectione Dei (1286-1290): «Item virtus est quae habentem perficit et opus suum bonum reddit» («Spicilegium Bonaventurianum» XXI, 75).

19,646-47 (cf. 19,654-55)

tr. “antiquissima”

tr. “pura” e “recognita”

nam “signum agenerati habitus est gaudium vel tristitiam fieri in opere

«Signum autem oportet facere habituum, fientem voluptatem vel tristitiam in operibus» (AL XXVI, 8)

«Signum autem oportet facere habituum, supervenientem voluptatem vel tristitiam operibus» (AL XXVI, 166,399)

La Legenda non esige alcun controllo testuale delle traduzioni di Ethica nicomachea II,2 (1104b 3-5). Riporta un adagio corrente. Matteo d’Acquasparta: «ponit Philosophus, II Ethicorum, “Signum perfecti habitus dicimus fientem in operante [o in opere] delectationem”» («Bibl. franc. scholastica» XVIII, 200,377); Roberto d’Oxford OP, Reprobationes... (1288-1291): «Signum habitus est delectationem esse in opere» (ed. P. Vella, Paris 1968, 158); Giovanni da Parigi OP († 1306): «II° Ethicorum dicitur quod signum generati habitus est facere in opere delectationem» (In I Sententiarum; ed. J.-P. Muller, Roma 1961, 195). Quanto alla scrittura agenerati della Legenda, non correggerei, come invece preferiscono gli editori. Aggeneratus, rafforzativo di generatus, è ben documentato nel mediolatino; ageneratus testimonia lo scempiamento della geminazione prefissale e fa parte dell’evidentissima area di fluttuazione tra scempie e doppie del testo della Legenda, che gli editori hanno giustamente rispettata.

20,658-61: «Hic autem vere christiane religionis habitus eos superiorem gratie et glorie vitam contemplari cogebat; nam hec est propria eius domina circa celestem vitam contemplandam facere suos possessores versari»

Questo brano sulla vita contemplativa sembra far lontanissima eco a Ethica nicomachea X,7 (1177a 12-18): «Si autem felicitas est secundum virtutem operacio, rationabile secundum optimam; hec autem utique erit optimi; sive igitur intellectus hoc sive aliud quid quod utique secundum naturam videtur principari et dominari et intelligentiam habere de bonis et divinis, sive divinum ens et ipsum, sive eorum que in nobis divinissimum, huius operacio secundum propriam virtutem erit utique perfecta felicitas. Quoniam autem est speculativa, dictum est» (traduzione “recognita”: AL XXVI, 576). La felicità (vita contemplativa) dovrà esser conforme alla virtù superiore dell’anima, cioè all’intelletto, il quale «videtur principari et dominari...». Che rende ragione di domina della Legenda, su cui si sono puntati i sospetti degli editori.

20,679-80: «cum Apostolo dicere poterant “Concupiscentiam habemus dissolvi et esse cum Christo”»

Phil. 1,23 ha desiderium in luogo di concupiscentiam; ma l’autore della Legenda contamina testo biblico con glossa ordinaria (il medievale - ricordiamolo - leggeva con un occhio il testo biblico, con l’altro la sua Glossa): «Apparet enim eum, eius quod optimum est, dicere se habere concupiscentiam, ut cum ex duobus compellatur, alterius tantum babeat concupiscentiam alterius necessitatem propter fratres (…). Deinde sequitur: Ego dico desiderium vel concupiscentiam dissolvendi...» (Glossa ordinaria in Phil. 1,23: Biblia cum glosis, ed. Venetiis 1495, f. 1264ra). Un altro esempio di citazione biblica a memoria con trasposizione è in 43,1355 («Christi bonus odor sumus in omni loco») che cuce II Cor. 2,14 con II Cor. 2,15. Così come in 39,1208-09 («Etiam si occiderit me factor meus, sperabo in eum») contamina Iob 13,15 con Iob 32,22.

21,698-705

Cf. Tommaso d’Aquino, Summa theologiae IIa-IIae,186,1: «Religio... est quaedam virtus per quam aliquis ad Dei servitium et cultum aliquid exhibet. Et ideo antonomastice religiosi dicuntur illi qui se totaliter mancipant divino servitio».

ordo caritatis&misericordie 

tradizione

Remigio

Dio

Dio

noi stessi

comune

noi stessi

prossimo

prossimo

corpo

corpo

35-38 

Questi paragrafi costituiscono una bella applicazione del diffusissimo tema dell'ordo caritatis (ordinate caritatis e sintagmi affini ricorrono in 35,1143; 36,1158; 36,1169; 38,1187, con ripresa in 40,1231-32): Deus, anima, corpus proprium, proximus, che gli autori medievali trattano frequentissimamente commentando o Cant. 2,4 («Ordinavit in me caritatem»: vedi Glossa ordinaria ad locum), o le Sententiae III, d. 29, cc. 1-2, di Pietro Lombardo.

All’origine del tema c’è il testo agostiniano De doctrina christiana I,23: «Cum ergo quattuor sint diligenda, unum quod supra nos est [scil. Deus], alterum quod nos sumus [scil. anima], tertium quod iuxta nos est [scil. proximus], quartum quod infra nos est [scil. corpus]» (Corpus Christianorum Latinorum 32,18; PL 34,27). Rispettati modello e successione. Il fiorentino Remigio dei Girolami OP († 1319), pressoché contemporaneo alla Legenda, introdurrà una sorprendente innovazione: il comune (intendi città-stato) dopo Dio e prima dell’anima nostra: De bono comuni.

36,1164: «illuc concite gradientes»

Cf. II Reg. 17,18: «Illi vero concito gradu ingressi sunt...».

54,1676-77: «postquam [beatus Petrus martyr] heresim Florentie Spiritus Sancti virtute in se operante funditus extirpaverat»

Remigio dei Girolarni OP († 1319) trasmette nel suo sermonario de sanctis importanti testimonianze sulla predicazione in Firenze (1245) di fra Pietro da Verona apprese da fra Pasquale dall’Incisa († 1284), anch’egli di Santa Maria Novella (cf. Note di biografia domenicana tra XIII e XIV secolo, di prossima pubblicazione = AFP 54 (1984) 260-62). In riferimento all’eresia catara in Firenze dice: «Beneficium nimirum istius [scil. beati Petri martyris] experte sunt multe civitates Lombardie et Florentia, in quibus hereses que tunc palam predicabantur eliminavit» (BNF, Conv. soppr. D.1.937, f. 152vb). Per la ricerca più documentata e formazione delle fonti agiografiche di Pietro Martire («in eius legenda de omnibus plenam invenies veritatem», si dice nella nostra Legenda 54,1693‑94) bisogna tener conto di A. Dondaine, Saint Pierre Martyr: Études, AFP 23 (1953) 66-162.


Ne pereant!
Frammenti archivistici sui Servi di Maria

ASF, CRS, S. Iacopo a Ripoli 1 n°  36 (Firenze 24.III.1283/4): Actum in refectorio ecclesie Sancte Marie de Cafaggio, presentibus testibus fratre Iacobo priore dicti loci, fr. Albertino, fr. Gerardo, fr. Melliore, fr. Iacobo de Mucello et fr. Andrea fratribus dicte ecclesie.

Arch. di Stato di Pistoia, Opera S. Iacopo 33, f.  48r (11.XI.1289): Actum Pistorii in Porta Sancti Petri in ecclesia Servorum Sancte Marie, presentibus fratre Francischo de Pistorio, fr. Iacopo de Sancto Allexio, fr. Canbio de Florentia, fr. Matheo de Bononia, fr. Iohanne de Florentia, fr. Iacopo de Florentia, fr. Iohanne de Lione, qui  fratres omnes sunt de ordine fratrum Servorum Sancte Marie.

ASF, NA 11250 (già I 104), f. 152r-v (29.XI.1293): in refectorio ecclesie fratrum Servorum Sancte Marie Flor(entie)... Testes fr. Tomas dicti ordinis et conventus.

ASF, NA 6695 (già F 66), f. 9v (11.IV.1298): fr. Rogerius de Sancto Fridiano, syndicus et procurator fratrum Servorum Sancte Marie.

ASF, Dipl. SMN 1.IX.1297: Actum apud domum sive ecclesiam Servorum Sancte Marie de Florentia in claustro ipsius ecclesie, presentibus fratribus Andrea et Iohanne Florentinis, fr. Petro de Senis, fr. Iohanne de Senis, fr. Iacobo de Mucello et fratribus Curso et Antonio de Florentia de ordine fratrum Servorum Sancte Marie testibus ad hec vocatis.

ASF, CRS, S. Iacopo a Ripoli 1 n°  64 (28.XI.1301): Actum Florentie in ecclesia Sancte Marie de Servis, presentibus domino Salvi de Vaglia iudice, fratre Andrea de Burgo Sancti Sepulcri, fr. Bene, fr. Miniate, fr. Iacobo Florentino, fr. Bencivenni et fr. Neri Floren(tinis) et fr. Guido de Monte Poliçiano fratribus dicte ecclesie.

Montepulciano, monastero Santa Maria Novella, luglio-ottobre 1306: fondazione, professione delle monache, promessa obbedienza al vescovo aretino e suoi successori «tamquam earum immediate prelato», elezione della badessa (non priora!) nella persona di Agnese da Montepulciano († 1317), presa di possesso: il tutto tramite gli uffici fra Bonaventura di Bonaccorso da Pistoia, priore dei Servi di Santa Maria in Montepulciano, in qualità di commissario, in nome e veci del vescovo aretino Ildebrandino. Alla piena canonica istituzione, ottobre 1306, tale monastero e sue monache non sono "sub cura et instituta" di nessun ordine mendicante, né servita né domenicano; è un'istituzione  di competenza diocesana.

Arch. Vescovile di Fiesole VIII.A.2: Liber ordinationis f. 21v (18.IX.1311, ad ordinem subdiaconatus): fr. Petrus Parmensis ordinis Servorum Sancte Marie conventus florentini, presentatus per fr. Angelum procuratorem dicti conventus ex parte dicti conventus.

f. 29r (FI, chiesa SMN, 18.XII.1311): fr. Andreas de Florentia ordinis Servorum Sancte Marie conventus florentini, presentatus pro parte prioris dicti conventus. f. 30r: fr. Petrus <et > fr. Ristorus de Muciello florentine diocesis ordinis Servorum Sancte Marie conventus florentini.

f. 31r (FI, chiesa SMN, 18.XII.1311, diaconi): fr. Matheus de Luca ordinis Servorum Sancte Marie conventus florentini.

Arch. di Stato di Pistoia, Protoc. notar. 2, f. 194r (Pistoia 10.VIII.1335): Item dictus Nicholaus <Gianellini de Castro Forogniano olim conservator comunis Pistorii> liberavit et absolvit religiosum virum fr. Iacobum domini Niccole de ordine de Servis camerarium comunis Pistorii.

ASF, Dipl. SMN 28.VI.1340: fr. Rodolfo del fu Ugolino da Sommaia dell'ordine dei Servi di Maria (solo nota di catalogo, non visto diploma originale).


finis

precedente successiva